lunedì 17 febbraio 2025
Cosa diceva di sé John Ronald Reuel Tolkien.
sabato 15 febbraio 2025
Frammenti della mia filosofia - 77 - Repetita iuvant, soprattutto se ripetute da San Tommaso d'Aquino che ripete il Digesto di Giustiniano che ripete Celso...
Dicit enim Celsus iurisconsultus [Dig. 1,1,1] quod ius est ars boni et aequi.
Summa Th., II - II, q. 57, a. 1.
lunedì 27 gennaio 2025
Frammenti della mia filosofia - 76 - La pluralità di ordinamenti.
Lo storico (del diritto, ndr), memore e consapevole della varietà delle esperienze trascorse, ha il diritto e il dovere sacrosanti di ricordare a ogni giurista che un simile assetto, anche se è quello che ci circonda e che pertanto può apparire naturale e immutabile, costituisce soltanto il frutto d'un modo recentissimo e peculiarissimo d'intendere il diritto, e che non è lecito immobilizzarlo in una sorta di modello. La storia, al contrario, soprattutto quella meno recente, ci propone esempi di organizzazione giuridica risolta all'insegna della più ampia e rigorosa pluralità di ordinamenti, con un recupero della produzione giuridica alla pluralità delle forze dell'esperienza e con il risultato d'una costruzione del diritto forse incerta, forse alluvionale, forse informe, ma straordinariamente congeniale alle istanze reali di quelle forze, con un meccanismo di fonti non soffocato nella sola forma legislativa ma aperto in una articolazione giurisprudenziale, dottrinale e soprattutto consuetudinaria.
Paolo Grossi, L'ordine giuridico medievale.
domenica 26 gennaio 2025
Frammenti della mia filosofia - 75 - San John Henry Newman, Difficoltà e dubbi.
Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio.
San John Henry Newman, Apologia pro vita sua.
![]() |
San John Henry Newman |
venerdì 24 gennaio 2025
Frammenti della mia filosofia - 74 - Chesterton, libertà e giustizia e rivoluzione eterna.
Un uomo onesto si innamora di una donna onesta; desidera quindi sposarla, essere il padre dei suoi figli, garantire lei e se stesso. Tutti i sistemi di governo dovrebbero essere messi alla prova per verificare se l'uomo è in grado di fare questo. Se un sistema feudale, servile o barbarico gli offre un campo di cavoli così grande da permettergli di farlo, c'è l'essenza della libertà e della giustizia. Se un sistema - repubblicano, mercantile o eugenista - gli dà un salario così piccolo che non può farlo, c'è l'essenza dell'eterna tirannia e della vergogna.
Frammenti della mia filosofia - 73 - Gilbert Keith Chesterton, voglio fare sul suo esempio un deposito di tramonti nella mia testa.
La purificazione e l'austerità sono ancora più necessarie per apprezzare la vita e il riso che per qualsiasi altra cosa. Per non lasciar passare inosservato nessun uccello, per incantare pazientemente i sassi e le erbacce, per fare della mente un deposito di tramonti, occorre una disciplina del piacere e un'educazione alla gratitudine.
Gilbert Keith Chesterton, Twelve Types.
giovedì 2 gennaio 2025
Frammenti della mia filosofia - 72 - Chesterton, la famiglia è un piccolo regno che ricorda l'anarchia.
Gilbert Keith Chesterton, Eretici.