Visualizzazione post con etichetta Chariots of Fire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chariots of Fire. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2009

Eric Liddell, un grande.

Eric Liddell, una delle figure tinteggiate dal bellissimo film "Momenti di Gloria", è stato un vero eroe dello sport scozzese. 
Fu ala della Nazionale Scozzese di Rugby Union (il rugby a 15), e fece del suo attaccamento a Dio la forza della sua vita. Vinse una medaglia alle Olimpiadi di Parigi del 1924 (è questo che racconta il film). 
Fu anche missionario della Chiesa Presibiteriana (se fosse stato cattolico sarebbe stato troppo per me!). Morì in missione in Cina durante la Seconda Guerra Mondiale prigioniero dei giapponesi e malato di tumore. 
 La storia e il film sono bellissimi, la musica è di Vangelis, compositore greco, ed è bellissima e notissima. 
Insomma, una cosa da non perdere. 
Chariots of Fire, il titolo originale, cioè Carri di Fuoco. Una visione biblica contenuta in una poesia di William Blake. Bello.

Qui una delle scene che lo riguardano, in versione originale e in lingua italiana.


Momenti di Gloria (1981) - Una delle scene più belle.

E' proprio bella questa scena. Mi riferisco alla scena del Certame di Caius. Anzi, è proprio bellissima!

Vorrei che la nostra scuola (la Scuola Media Libera "G. K. Chesterton") fosse anche un pochino così, che desse ai giovani la possibilità di misurarsi con il meglio di sé, con quel sano entusiasmo che è di ogni vera età giovanile.

Io vorrei costruirla proprio così, la scuola: un bel cortile, con un campanile che segna le ore e ci ricorda la nostra appartenenza ed identità. Magari il cortile lo vorrei con un bel prato, così ci può sempre scappare una bella partitella di rugby, uno sport da uomini...
Poi c'è una scena altrettanto bella: la festa celtica con la corsa dei bambini con Eric Liddell, un grande!

Perché no? Perché appiattirsi sulle convenienze politicamente e socialmente corrette? Tutto questo è possibile, se lo desideriamo, perché è un desiderio bello e il Padre Eterno ama i desideri belli e gli uomini che li hanno nel cuore.



Aggiornamento del 20 Settembre 2022:

la scena del Certame di Caius a casa mia c'è una persona che in età infantile la chiamava "i peppi" (=i cappelli nel bambinese sermariniano)...