Visualizzazione post con etichetta Nostro Signore Gesù Cristo mio Re. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nostro Signore Gesù Cristo mio Re. Mostra tutti i post
giovedì 19 dicembre 2024
lunedì 1 maggio 2023
Possiamo stare in pace.
La nostra epoca non è affatto post-cristiana. È "post" tutto: post-illuministica, post-risorgimentale, post-marxista, post-scientista, ma non post-cristiana. I miti e le ideologie sono tutti al tramonto. Nessuno può più illudersi. Ma Cristo è vivo, e il cristianesimo appare sempre più la sola alternativa all'assurdo. Certo, il regno dell'assurdo è vasto, ma tutto è accorgersi che è assurdo. Molti vivono senza scopo, ma sentono di vivere senza scopo. Perciò c'è molto accanimento contro la Chiesa – la sola che si ribella all'assurdità – ma c'è anche molta attenzione a quello che dice e quello che fa.
Il mondo assurdo non mi fa paura: è la controprova, giusta e necessaria, della verità della fede e della necessità di Cristo. Mi fanno paura gli uomini di Chiesa che non ritengono più importante distinguere tra il vero e il falso, e i cristiani (specialmente gli intellettuali cristiani) che ragionano in modo mondano.
Ma la Pasqua ci dice: il Signore ha vinto, e dunque possiamo stare in pace.
Giacomo Biffi, Lettere a una carmelitana scalza, 1960-2013.
Grazie al mio amico Angelo Bottone.
sabato 19 dicembre 2020
sabato 12 dicembre 2020
Un piccolissimo timone può guidare la nave 🚢 dove il pilota vuole | Lettera di San Giacomo, capitolo 3.
Fratelli miei, non siate in molti a fare da maestri, sapendo che riceveremo un giudizio più severo: tutti infatti pecchiamo in molte cose. Se uno non pecca nel parlare, costui è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. Se mettiamo il morso in bocca ai cavalli perché ci obbediscano, possiamo dirigere anche tutto il loro corpo. Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e spinte da venti gagliardi, con un piccolissimo timone vengono guidate là dove vuole il pilota. Così anche la lingua: è un membro piccolo ma può vantarsi di grandi cose. Ecco: un piccolo fuoco può incendiare una grande foresta! Anche la lingua è un fuoco, il mondo del male! La lingua è inserita nelle nostre membra, contagia tutto il corpo e incendia tutta la nostra vita, traendo la sua fiamma dalla Geènna. Infatti ogni sorta di bestie e di uccelli, di rettili e di esseri marini sono domati e sono stati domati dall'uomo, ma la lingua nessuno la può domare: è un male ribelle, è piena di veleno mortale. Con essa benediciamo il Signore e Padre e con essa malediciamo gli uomini fatti a somiglianza di Dio. Dalla stessa bocca escono benedizione e maledizione. Non dev'essere così, fratelli miei! La sorgente può forse far sgorgare dallo stesso getto acqua dolce e amara? Può forse, miei fratelli, un albero di fichi produrre olive o una vite produrre fichi? Così una sorgente salata non può produrre acqua dolce.
Chi tra voi è saggio e intelligente? Con la buona condotta mostri che le sue opere sono ispirate a mitezza e sapienza. Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non dite menzogne contro la verità. Non è questa la sapienza che viene dall'alto: è terrestre, materiale, diabolica; perché dove c'è gelosia e spirito di contesa, c'è disordine e ogni sorta di cattive azioni. Invece la sapienza che viene dall'alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera. Per coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustizia.
Chi tra voi è saggio e intelligente? Con la buona condotta mostri che le sue opere sono ispirate a mitezza e sapienza. Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non dite menzogne contro la verità. Non è questa la sapienza che viene dall'alto: è terrestre, materiale, diabolica; perché dove c'è gelosia e spirito di contesa, c'è disordine e ogni sorta di cattive azioni. Invece la sapienza che viene dall'alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera. Per coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustizia.
Etichette:
Cattolici,
Nostro Signore Gesù Cristo mio Re
venerdì 2 ottobre 2020
SS. Angelorum Custodum.
Angele Dei, qui custos es mei, me, tibi commíssum pietáte supérna, illúmina, custódi, rege et gubérna.
Amen.
Etichette:
Cattolici,
Nostro Signore Gesù Cristo mio Re
mercoledì 11 aprile 2018
E si meravigliava della loro incredulità.
E si meravigliava della loro incredulità.
Marco 6, 6a
Etichette:
Nostro Signore Gesù Cristo mio Re,
Vulgata
giovedì 18 gennaio 2018
Matthæus 22, 36 - 40
Magister, quod est mandatum magnum in lege? Ait illi Jesus: Diliges Dominum Deum tuum ex toto corde tuo, et in tota anima tua, et in tota mente tua. Hoc est maximum, et primum mandatum. Secundum autem simile est huic: Diliges proximum tuum, sicut teipsum. In his duobus mandatis universa lex pendet, et prophetae.
Etichette:
Nostro Signore Gesù Cristo mio Re,
Vulgata
lunedì 18 dicembre 2017
🌲 🌳 🍏🍎🍐🍋🍊🍒🍑🥝🌴🌱🌵
Ex fructu arbor agnoscitur.
Matthaeus 12, 33
Etichette:
Nostro Signore Gesù Cristo mio Re,
Vulgata
Iscriviti a:
Post (Atom)