Visualizzazione post con etichetta Scuola Libera G. K. Chesterton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Libera G. K. Chesterton. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2024

Chi vuole aiutare i miei amici e me con il #5x1000? Ma non solo...

 

Il 5x1000 è un modo gratuito di aiutare le organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

La nostra scuola ha un'indubbia utilità sociale che molti hanno potuto verificare. Vi chiedo di aiutare quest'opera che con gli amici e la mia cara moglie ho contribuito a tirare su. E comunque l'Opera Chesterton non è solo la Scuola Libera G. K. Chesterton, c'è molto molto altro...


Qui altri modi per aiutare la scuola più bella del mondo:


È la più bella del mondo perché l'abbiamo fatta tutti insieme e la offriamo a chi vuole essere nostro amico.

sabato 11 maggio 2024

Il mio caro amico Aidan Mackey (1 ottobre 1922 - 4 Maggio 1924).

 All'alba del 4 Maggio 2024 è morto ad Oxford, Inghilterra, a centoun'anni e più, il mio amatissimo amico Aidan Mackey.

Aidan è nato il 1 Ottobre 1922 ed ha dedicato quasi tutta la sua vita a far conoscere il lavoro ed il pensiero di Gilbert Keith Chesterton, per cui è non solo giusto ma doveroso definirlo il vero capo di tutti i chestertoniani del mondo.

Ha tenuto accesa la fiamma del pensiero e dell'opera del Nostro Eroe quando tutti o quasi tutti l'avevano dimenticato, e per tener desta la Rivoluzione Eterna ha speso tempo, denaro, energie senza risparmio (editava e stampava un giornalino che parlava di Chesterton, di distributismo, di cattolicesimo... faceva tutto lui... tutto a sue spese). Lo ha fatto sapendo di lottare per la Causa di Nostro Signore Gesù Cristo, e lo ha fatto proprio per questo.

Ha avuto la ventura di conoscere e frequentare Dorothy Collins, la segretaria praticamente adottata dai coniugi Chesterton, e Ada Jones, la moglie di Cecil Chesterton, fratello di Gilbert.

Marito (rimase vedovo nel 2014 della sua amata moglie Dorene), padre di sette figlie, sergente della Royal Air Force durante la II Guerra Mondiale (trascorse quei cinque anni in Sierra Leone), maestro e direttore di scuole, sostenitore della nostra opera come di quella di tutti i chestertoniani a lui noti nel mondo (mi diceva sempre che era felicissimo di sapere che tutto quello che aveva fatto non era stato vano, visto che c'erano tanti bravi ragazzi in giro che seguivano Chesterton...), sovventore generoso ed entusiasta della Scuola Libera G. K. Chesterton di San Benedetto del Tronto, amante della liturgia cattolica latina tradizionale, frequentatore assiduo e devoto dell'Oratorio di Oxford, creatore e mentore della Chesterton Library (oggi Chesterton Collection, a Londra, sotto l'egida della sezione inglese della Notre Dame University), sostenitore del Sierra Leone Chesterton Center di Freetown (Sierra Leone), ho avuto la gioia di averlo come mio amico affettuoso, simpatico, arguto, infaticabile, inossidabile. Confesso che mi era venuto il sospetto che fosse immortale...

Lo invitammo grazie a padre Spencer Howe nel giugno 2013 a stare con noi a San Benedetto del Tronto per alcuni giorni e raccontarci la sua vita di "merciless propagandist" chestertoniano per il Chesterton Day di quell'anno. Fu un'edizione memorabile perché Aidan ebbe l'occasione di rivedere un altro dei nostri eroi, John Kanu, il Leone della Sierra Leone, di cui divenne amico durante i tre anni di dottorato di quest'ultimo ad Oxford, e che continuò a sostenere a distanza (tanto che John e i suoi amici gli hanno dedicato un'aula della loro scuola a Freetown). John ha fatto tutto ciò che viene descritto da oltre dieci anni in questo blog anche grazie all'esempio e al sostegno di Aidan. Siamo contenti di aver assistito a questo incontro e di esserci inseriti in questa storia bellissima di amicizia cristiana.

Gli portammo nel 2018 una rappresentativa della Scuola Libera G. K. Chesterton di San Benedetto del Tronto e Aidan la introdusse nell'allora sede oxoniana della Chesterton Library, facendo vivere a tutti noi momenti indimenticabili. Quante belle parole mi disse quel giorno! 

Fu entusiasta di vedere dei ragazzi italiani così giovani approdare alla corte di Chesterton. Lo riaccompagnai a casa in macchina e parlammo tanto.

Era anche un cultore di C. S. Lewis in quanto amico di Walter Hooper, esecutore testamentario del creatore di Narnia (che pur essendo più giovane di nove anni lo ha preceduto nel 2020...). Una sera l'estate scorsa chiamai Aidan e non mi rispose al telefono. Scrissi un po' preoccupato ad una delle figlie che mi rispose di non temere perché Aidan era andato a fare una presentazione a casa Lewis...

Aveva la fede e la freschezza di un giovane di venti anni.

Ci sentivamo sempre spesso per posta elettronica (che belle cose piene di fede, di arguzia e di simpatia che scriveva in un bellissimo inglese. Si firmava "Ancient Aidan"); negli ultimi mesi, per lui di maggiore sofferenza, ci siamo sentiti diverse volte anche per telefono. Aveva sempre parole di affetto, di stima, di conforto e di incitamento per noi e per le nostre piccole avventurose intraprese. Ormai era uno di famiglia, lo zio d'Inghilterra. Noi Sermarini è come se avessimo perso uno di noi. Ci siamo tanto affezionati a questo uomo splendido e ci mancherà molto.

Sono certo che continuerà a fare la sua argutissima parte anche da dove è ora, nella gloria di Nostro Signore.

Marco Sermarini

Il giovane Aidan nel 1942.

Il giovane Aidan nel 2022

Il giovane Aidan con i ragazzi della
Scuola Libera G. K. Chesterton
di San Benedetto del Tronto
nell'Aprile 2018 a Oxford
di fronte all'Oratorio

Aidan e io, 1 Ottobre 2022,
Oratorio di Oxford.


venerdì 15 dicembre 2023

Qualche idea per svegliare il dibattito sulla libertà di educazione.

 

Le scuole parentali: nucleo del vero cambiamento

Una mia risposta al saggio del prof. Paolo Terenzi sul tema "Libertà di educazione", scritto per il substack "Lisander", nato dalla collaborazione tra la rivista Tempi e l'Istituto Bruno Leoni.


https://lisandermag.substack.com/p/le-scuole-parentali-nucleo-del-vero


Un momento di vita della Scuola Libera
G. K. Chesterton, la premiazione del
Concorso Chesterton 2023.

giovedì 3 novembre 2022

Qualcosa dietro l'angolo.

Un discorso che avrei anzi avremmo voluto fare di persona lo scorso anno, mia moglie ed io, all'inizio delle lezioni, e che poi è finito di questo bel video.

lunedì 22 marzo 2021

Lo spettacolo del nostro Chesterton Gala 2021! E' bellissimo, aiutate questa scuola, grazie.

 


Quest'anno abbiamo fatto così, a distanza, ma è sempre sempre la festa più bella ed attesa dell'anno.

Qui sotto trovate il collegamento per chi vuole acquistare, aiutando la scuola, le belle e buone sorprese del Gala:


Qui il collegamento per chi vuole aiutare a costruire la nostra nuova casa: e basta (ma una berretta io me la farei... ):


Qui il collegamento per chi vuole aiutare e basta (ma una birretta io me la farei... ):


E qui per chi vuole darci il cinque per mille che non costa niente:



lunedì 3 febbraio 2020

Il Gala è stato bello ed è andato bene.



Questo è discorso dei ragazzi del V.
Io sono stato bene e mi sono divertito, ho visto tanti amici e li ringrazio tutti uno per uno.

mercoledì 29 gennaio 2020

Sabato c'è il Gala della Scuola Chesterton...

... è la mia scuola, la scuola dei miei figli, dei miei amici.
E' la scuola del villaggio di Asterix, così capite meglio.

Il Gala si fa dalle 18.00 di sabato 1 Febbraio 2020 all'Hotel Il Casale di Colli del Tronto.

Vi aspetto. Staremo insieme tra buoni amici.

https://scuolachesterton.org/index.php/chesterton-gala/?fbclid=IwAR3mVsPXc3KYmfoHCq1SsTqWEohOXIYaYDiZdOp5-GsJcdJcdUEna3DN-vY