Visualizzazione post con etichetta Distributismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Distributismo. Mostra tutti i post

lunedì 18 ottobre 2021

Un pensiero sulla giornata di oggi.



Sono rimasto impressionato oggi 18 Ottobre 2021 dalla inutile ed insensata violenza spiegata dal governo contro i manifestanti di Trieste che hanno la mia più profonda ammirazione, stima e solidarietà. È necessaria un'altra Italia, non quella "idrante e manganello" di questo
governo non votato dal popolo. Altrettanta impressione mi desta l'assenza di copertura mediatica veritiera da parte della stampa. Abbiamo visto sui social cosa sia successo realmente e abbiamo visto sui "giornali" cosa non è successo.
Dobbiamo costruire qualcosa di diverso da questo sistema marcio.

martedì 16 aprile 2013

Un punto del mio programma


Questa è la prima libertà che rivendico: la libertà di restaurare. Reclamo il diritto a proporre come soluzione il vecchio sistema patriarcale di un clan delle Highlands scozzesi, se ciò servisse a eliminare il maggior numero di problemi. Di certo eliminerebbe alcuni mali, come l’innaturale obbedienza a estranei freddi e duri, semplici burocrati e poliziotti.

Gilbert Keith Chesterton, Ciò che non va nel mondo

mercoledì 14 gennaio 2009

Tre acri e una mucca


Questa vignetta di Gilbert Keith Chesterton è il simbolo del distributismo, una teoria sulla quale dovremmo oggi riflettere molto, in questo momento di crisi economica e non solo economica.
Ne riparleremo.