venerdì 11 marzo 2022

Altri affettuosi articoli di altri amici.

https://www.corriereadriatico.it/ascoli_piceno/san_benedetto_muore_federica_graci_ultime_notizie-6226702.html

https://www.youtvrs.it/addio-a-federica-graci-una-vita-spesa-per-leducazione-dei-giovani/

Un altro bel post di un altro caro amico.

(...) E’ stata semplice l’amicizia con Federica, nonostante ci dividessero più di 700 km. Quando gli mandammo un nostro giovane a fare un tirocinio nelle opere che Federica seguiva con un entusiasmo contagioso, ci sentivamo quasi quotidianamente perché Fede era una donna che non mollava mai, soprattutto quando in gioco c’era da educare dei giovani. Portare i giovani sulla strada verso il bello per lei era, ed è, usiamo il presente perché presente la sentiamo oggi, una missione evidente.

Il resto qui sotto:

https://www.hicetnuncmessina.eu/2021/10/02/grazie-federica/

Grazie, caro Nicola!

Altre belle parole di un altro caro amico e un mio discorso.

http://www.ancoraonline.it/2021/10/06/ricordo-federica-graci-nelle-parole-del-marito-marco-dellamico-massimo/


Grazie, caro Massimo (e anche Nicola)!

Un post che apprezzo molto, scritto da un caro amico.

Federica Graci Sermarini: "una Mamma per tutti noi"

"Una Mamma per tutti noi". Così mi ha scritto ieri un ragazzo, ex alunno della scuola parentale G.K. Chesterton di San Benedetto del Tronto, comunicandomi la morte di Federica. 

Il resto nel collegamento qui sotto:

 https://traditiocatholica.blogspot.com/2021/09/federica-graci-sermarini-una-mamma-per.html


Grazie, caro Andrea!

lunedì 7 marzo 2022

L'Infinito di Giacomo Leopardi. La rimetto, bisogna fissarsi.

Sempre caro mi fu quest'ermo colle ⛰, 

E questa siepe 🏡, che da tanta parte 
Dell'ultimo orizzonte 🌅 il guardo 👀 esclude. 
Ma sedendo 🪑e mirando 👀, interminati 
Spazi di là da quella, e sovrumani 
Silenzi 🤫, e profondissima quiete 
Io nel pensier 💭 mi fingo; ove per poco 
Il cor ❤️ non si spaura. E come il vento 🌬 
Odo stormir tra queste piante🌳🌲🌲🌳, io quello 
Infinito silenzio 🤫 a questa voce 
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno, 
E le morte stagioni, e la presente 
E viva, e il suon 🔔 di lei. Così tra questa 
Immensità s'annega il pensier mio: 
E il naufragar m'è dolce in questo mare 🌊 .