mercoledì 21 agosto 2024

MI piace questa canzone interpretata così carica dal coro della S.A.T.

 


Questa canzone ce la faceva cantare in classe il nostro maestro Francesco Vitellozzi (nostro insegnante dalla seconda alla quinta elementare). Questa ed altre, anche canzoni religiose. A questo proposito, ci insegnava tante preghiere e ci leggeva il Vangelo e altre cose. Un grande.

Il mio maestro era un uomo buono e religioso, e amava la montagna e le sue tradizioni. Ci aveva insegnato alcune canzoni come questa, e ci accompagnava suonando la sua armonica a bocca. Noi cantavamo disciplinatamente, allegri e composti.

Cose impensabili oggi, in un sistema scolastico fatto di competizione e diagnosi. Non funzionerà mai, mai.

Però io mi ricordo benissimo di queste cose e vorrei trasmetterle alle prossime generazioni, anzi ci sto lavorando.

La colpa è del mio amico - fratello Giovanni Tamburrini che mi ha ricordato questi momenti bellissimi, e adesso si canterà...

Comunque questa versione del Coro della Società Alpina Tridentina mi piace perché è carichissima, come deve essere, e io mi commuovo pure per quello.

__________

Aggiornamento del 22 giugno 2025:

Felice è colui che ama ancora ciò che amava all'asilo: non è stato spezzato in due dal tempo; non sono due uomini, ma uno solo, ed ha salvato non solo la sua anima ma la sua vita.

Gilbert Keith Chesterton, Illustrated London News, 26 Settembre 1908.

giovedì 15 agosto 2024

Frammenti della mia filosofia - 64 - Chesterton, Ringraziamento, Gratitudine, Felicità, Meraviglia.

Non credo, a titolo personale, che un bambino ottenga il suo miglior cibo fisico succhiandosi il pollice; né che un uomo ottenga il suo miglior cibo morale succhiando la sua anima e negando la sua dipendenza da Dio o da altre cose buone. Vorrei sostenere che il ringraziamento è la forma più alta di pensiero e che la gratitudine è la felicità raddoppiata dalla meraviglia.

Gilbert Keith Chesterton, Una breve storia d'Inghilterra.


Questo ed altri aforismi di Chesterton li potete trovare qui:



domenica 28 luglio 2024

Frammenti della mia filosofia - 63 - Chesterton, Io dichiaro la mia indipendenza.

Io dichiaro la mia indipendenza. Io reclamo il mio diritto a scegliere tra tutti gli strumenti che l'universo offre e non permetterò che si dica che alcuni di questi strumenti sono logori solo perché sono già stati usati.

Gilbert Keith Chesterton, Cosa c'è di sbagliato nel mondo.


Bandiera della Spettabile Reggenza

dei Sette Comuni

Un dono graditissimo ed inaspettato dei miei cari amici Clare e Stuart McCullough.

Immagine

We reached Chestertons Grave and left some flowers for Gilbert, Francis and also Dorothy Collins. We also placed some flowers to remember Federica Sermarini, a tradition we adopted before her death. #GKCWalk2024

https://x.com/TheMarianWay/status/1817298193438179361

domenica 14 luglio 2024

Frammenti della mia filosofia - 62 - J. R. R. Tolkien, La realtà in trasparenza (Lettere) | Essere hobbit.

 Sono un hobbit (in tutto tranne che nella statura).

J. R. R. Tolkien, La realtà in trasparenza. Lettere: 1914 - 1973.