Ho saputo oggi che a Berlino hanno dedicato un museo al grande Bud Spencer.
Naturalmente ne sono contento. Era bravo, mi fa ancora divertire, era anche un buon cristiano.
La notizia mi ha fatto ricordare di un lunedì mattina quando facevo le scuole elementari; incontrai il mio amico Marino che, reduce da un pomeriggio domenicale al cinema, mi disse in sambenedettese: "Oh, sci visto lu film di Bud Spencer e Terence Hill?", io: "No...", lui: "che cazzotti!!!", con un sorriso entusiasta!
Chi se lo scorda più? Che bei cazzotti 🤜🏽!
sabato 20 marzo 2021
giovedì 11 marzo 2021
venerdì 5 marzo 2021
mercoledì 3 marzo 2021
Frammenti in ordine sparso della mia filosofia - 1.
Sono state messe in evidenza le seguenti proposizioni: primo, che una certa fede nella vita è necessaria proprio per poterla migliorare; secondo, che una certa insoddisfazione per lo stato delle cose è necessaria proprio per potersi sentire soddisfatti; terzo, che avere questa soddisfazione necessaria e questa insoddisfazione necessaria non è sufficiente per raggiungere il naturale equilibrio dello stoico, dal momento che la semplice rassegnazione non ha né la gigantesca leggerezza del piacere né la superba intolleranza del dolore.
Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia.
domenica 28 febbraio 2021
La vicenda di Alex Schwazer è estremamente significativa al di là del fatto in sé. Grazie, Sanvito.
Leggete questa intervista al nostro amico giornalista Nando Sanvito e il suo articolo sulla testata online Il Sussidiario.
È interessante vedere come si sia svolta la vicenda del marciatore altoatesino Alex Schwazer e come la stessa sia stata raccontata dalla stampa.
È interessante vedere come a volte qualcuno nelle dovute sedi abbia coscienza e attaccamento al senso del suo lavoro e non si accontenti di indagini men che approfondite e scopra come le cose stiano veramente.
È interessante come la stampa, quando avrebbe dovuto raccontare e soprattutto fare domande (e Sanvito le ha sempre fatte sin dall'inizio), si ricordi solo oggi di dire, dopo che un giusto magistrato ha parlato e ha scoperto molte molte cose torbide, che quest'uomo aveva ragione.
Chissà quante ne dovrebbe dire e fare a proposito di covid, di emergenze, di politica e di economia.
mercoledì 17 febbraio 2021
lunedì 8 febbraio 2021
Se la vita è bella...
Se la nostra vita è davvero così bella come nelle favole, dovremmo ricordarci che tutta la bellezza delle favole sta in questo: che il principe prova uno stupore che di poco si allontana dalla paura.
Iscriviti a:
Post (Atom)